Le denominazioni toponomastiche
redatte per il rione “porta
nova” a Guglionesi sono un
rimando storico al Risorgimento
italiano e ai protagonisti
dell’unità d’Italia, fenomeno
culturale e patriottico che ha
lasciato, nella storia
urbanistica di tutte le città
d’Italia, tracce celebrative.
Luigi
Sorella
Sulle ragioni e
sugli effetti
del processo di
unificazione
dell’Italia, nel
revisionismo
storico emerge
una perplessità
culturale che ha
prospettive
discordanti di
lettura:
nello
svolgimento
dell’unificazione
dell’Italia il
sud fu “annesso”
al nord? La
spiegazione
storica (dunque
le varie
questioni
relative ai
Borboni, ai
Savoia, alla
Chiesa, alla
massoneria, alla
borghesia, al
brigantaggio,
etc.) spetta
agli storici di
ogni epoca e di
ogni ispirazione
o formazione
culturale.
Leggendo i
documenti negli
archivi locali,
ci si accorge
come il fermento
culturale pre
e post
unità d’Italia,
nella visione
pro unitaria,
nel tardo
Ottocento generò
spontaneamente
una sorta di
attrazione
celebrativa, nel
sud come nel
nord, verso il
patriottismo
risorgimentale,
verso i suoi
personaggi e
verso gli
episodi cardini.
Dopo l’unità
d’Italia,
pianificazione
urbana e opere
di
infrastrutture… [+]
Ars idea studio
di Guglionesi in
collaborazione
con il Comune di
Guglionesi e con
Fuoriportaweb
promuove
l’iniziativa “Guglionesi,
la foto per
l’Unità d’Italia
(1861-2011)”.
Sarà realizzato… [+]
Il Comune di Guglionesi vara il
programma delle iniziative
celebrative per il 150°
anniversario dell'Unità
d'Italia.
Redazione
FPW
Giovedì 17 marzo
2011, alle ore
17 presso la
sala convegni
della "Casa del
fanciullo”
(villa
comunale), in
occasione dei
150 anni
dell’Unità
d’Italia, si
terrà la… [+]
La tornata elettorale si
presenta con molte novità, come
la riduzione del numero dei
consiglieri provinciali all’ente
di palazzo “Magno” e il
riassetto dei collegi
elettorali.
Redazione
FPW
Il 15 e il 16
maggio è in
programma la
convocazione
elettorale per
il rinnovo del
Consiglio della
Provincia di
Campobasso.
Manca circa un
mese alla… [+]
Sito non rientrante nella categoria dell'informazione
periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001) |
News Il sito non è finanziato con
fondi di Enti istituzionali.
È un'iniziativa culturale di
ARS idea studio.
ARS | C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi
(CB) | Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 | P. IVA
01423060704